Il
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
mette a segno un altro colpo, nella strada per la liberazione dell’iPhone… ora questi abilissimi hacker, sono riusciti ad avviare l’
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
A
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
è stato Planetbeing, uno dei membri del celebre
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
e, vista la fonte, sembra tutt’altro che un fake (come si rivelò invece il video di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
).
Ovviamente, questo è solo il primo passo ed è chiaro che la build di linux installata (che fa capo al kernel 2.6) attualmente, non è assolutamente completa: manca infatti del supporto alla rete wireless, non è disponibile il suono né c’è il supporto all’accesso in scrittura alla memoria ma il risultato è davvero notevole se si pensa che è stato ottenuto a seguito di un notevole lavoro di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
sul bootloader.
Ora Planetbeing è già al lavoro per raggiungere i prossimi traguardi: aggiungere il supporto al touchscreen e integrare le funzioni di telefonia e poi chissà… riusciremo anche a vedere Android (che vi ricordo, è basato su linux) in esecuzione su un iPhone?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del
codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.