E-Commerce: accordo Adiconsum e Netcomm per tutelare i consumatori

Adiconsum e Netcomm hanno siglato un accordo per istituire le linee guida per l'e-Commerce italiano
Adiconsum e Netcomm hanno siglato un accordo per istituire le linee guida per l'e-Commerce italiano
E-Commerce: accordo Adiconsum e Netcomm per tutelare i consumatori

Adiconsum e Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, hanno siglato un accordo per consentire al settore dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in Italia di spiccare finalmente il volo. L’e-Commerce nel nostro Paese, nonostante sia visto come una delle leve per spingere in alto l’economia dell’Italia, sta vivendo un momento non felicissimo. Da una parte abbiamo infatti i consumatori che ancora non si fidano totalmente a comprare su Internet e dall’altra abbiamo troppi disservizi da parte dei portali di vendite online.

Adiconsum e Netcomm, con questo accordo, vogliono non solo informare maggiormente gli utenti sulle possibilità e rischi dell’acquisto online, ma anche creare alcuni standard da seguire per chi volesse vendere online.

Come primo passo, verranno creati dei corsi di formazione di informazione e orientamento in cui potranno partecipare sia gli utenti in veste di possibili clienti che gli operatori del settore. Verrà inoltre istituita una capillare rete di monitoraggio per prevenire, rilevare e soprattutto risolvere eventuali problematiche.

Adiconsum e Netcomm istituiranno anche un tavolo tecnico da cui dovranno emergere le linee guida per offrire un approccio standard qualitativo all’attività in rete dell’e-Commerce.

Da questo tavolo tecnico dovranno emergere per esempio anche le linee guida su come gestire in maniera standard eventuali reclami sulle gestione degli ordini dell’e-Commerce.

Piena soddisfazione per l’accordo da parte del segretario generale Adiconsum Pietro Giordano che afferma:

La firma di questo accordo non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Nel settore dell’e-Commerce c’è ancora molto da fare, soprattutto per garantire maggiormente il consumatore.

Il presidente di Netcomm Roberto Liscia ha invece commentato l’accordo affermando che:

Insieme daremo avvio a un percorso che agevolera’ lo sviluppo del commercio elettronico italiano, per molti aspetti ancora indietro rispetto agli altri paesi europei. L’accordo permettera’ di avvicinare sempre piu’ a questo canale di acquisto i consumatori ancora diffidenti, facendo loro apprezzare gli innegabili vantaggi che offre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti