/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/03/spot_iphone.jpg)
Anche iPhone ottiene i suoi spot "subliminali". Continua la nuova campagna di comunicazione targata Apple, caratterizzata da parole mostrate in rapidissima successione per evidenziare le funzioni uniche dei device iOS. Dopo il tablet targato mela morsicata, è ora il turno di iPhone 5. E chissà che anche questa volta non si sollevino le più curiose proteste in Rete.
Si chiamano "Brilliant" e "Discover" e sono i due nuovi messaggi pubblicitari che Cupertino ha preparato per la messa in onda negli Stati Uniti. Lo stile è identico agli
L’obiettivo della campagna pubblicitaria è mettere in mostra le infinite possibilità di iPhone e, ovviamente, la rapida successione di parole serve proprio a sottolineare come le funzioni del melafonino siano così tante da non poter essere elencate altrimenti. Ma il lancio dei precedenti video dedicati a iPad ha sollevato le ire funeste di certi gruppi complottisti sui social network, pronti ad accusare Apple di voler "plagiare le menti" dei suoi utenti con "il controllo mentale" dei messaggi subliminali, affinché si "assoggettino agli Illuminati", avvicinandosi così al demonio. Dubitare della comunicazione mass mediatica è sempre lecito, ma in questo caso forse si è superato il labile confine che separa il dubbio dal vero e proprio delirio. La visione al rallentatore mostra come gli
Chissà se anche per questa seconda tornata Apple verrà accusata dei più nefasti delitti, nonostante l’azienda non sembri essere minimamente preoccupata né infastidita dai nuovi crociati del Web. Di seguito, i due filmati.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nvKyYeJJYwM[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kQxl8fuwrgs[/youtube]