Due miliardi di transistor per il nuovo Itanium Tukwila

Due miliardi di transistor per il nuovo Itanium Tukwila

Come anticipato durante l’IDF tenutosi a Shanghai lo scorso mese di Aprile, Intel presenterà, all’inizio del 2009, la nuova generazione di processori appartenenti alla famiglia Itanium 2.

Il processore si chiamerà Tukwila e sarà destinato ai sistemi server multiprocessore di fascia alta.

Basato su un’architettura a 64 bit nativi (IA-64), Tukwila sarà la prima CPU a 4 core costruita con tecnologia produttiva a 65 nanometri. Le prime versioni avranno una frequenza di 2 GHz e una cache L2 di 30 MB, la cui presenza porterà il numero di transistor a sfiorare i 2 miliardi su una superficie di circa 700 mmq.

La novità più importante però sarà l’introduzione di due tecnologie che vedremo anche nella prossima architettura Nehalem: il nuovo bus QuickPath Interconnect (QPI) e il controller di memoria integrato nel processore.

Il collegamento QPI tra CPU e chipset permetterà di ottenere una larghezza di banda pari a 96 GB/s tra ogni processore e 34 GB/s tra memoria e processore.

Secondo Intel, Tukwila offrirà prestazioni fino al 50% superiori a quelle del precedente Montvale, con un TDP massimo di 130 W, cioè circa il 25% in più di Montvale.

Segnaliamo infine che Tukwila appartiene all’iniziativa Common Platform Architecture (CPA), nata per unificare l’architettura IA-64, su cui si basano i processori Itanium 2 e l’architettura IA-32, su cui si basano i processori Xeon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Due miliardi di transistor per il nuovo Itanium Tukwila inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti