Dublino rinuncia al Wi-Fi gratis in città: costa troppo

Dublino rinuncia al Wi-Fi gratis in città: costa troppo

Pare che il Comune di Dublino abbia deciso di rinunciare al progetto di coprire l’intera città con connettività Wi-Fi.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non sono timori per la salute a bloccare l’iniziativa, quanto problemi e dubbi burocratici realtivi al finanziamento della costosa opera. Secondo un’interpretazione delle normative comunitarie, il comune non potrebbe adoperare i fondi dell’UE per lo sviluppo tecnologico per costruire la rete Wi-Fi a Dublino.

La spesa, dunque, ricadrebbe interamente sulle casse del Comune e, trattandosi di varie decine di milioni di euro, ovviamente il progetto non sarebbe più fattibile.

L’occasione è stata però interessante per avviare un dibattito sul rapporto tra pubblico e privato in questo tipo di progetti. Secondo alcuni è giusto che il pubblico si interessi di questi temi e che si faccia carico delle spese necessarie. Secondo altri, invece, al pubblico spetterebbe solo un compito di impulso e facilitazione, ma starebbe poi al privato farsi carico delle spese.

Il problema è dato dalla gratuità della rete Wi-Fi. E’ di tutta evidenza che, se realizzata da un privato, tale gratuità non è sostenibile. Personalmente ritengo che sia ancora un po’ presto per parlare di Wi-Fi aperto e libero per tutti. La tecnologia, su numeri così grandi, ancora fa fatica a garantire stabilità e sufficiente ampiezza di banda a tutti.

Penso che, per ora, la soluzione ideale sia offrire connettività gratis in luoghi pubblici quali biblioteche, stazioni, musei, ecc. e lasciare all’iniziativa privata il compito di coprire l’intera città. Tra qualche anno, con tecnologie più mature ed economiche, sarà quasi certamente possibile parlare di Wi-Fi libera, aperta e gratis per tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti