Dropbox sotto attacco spam

Utenti segnalano attacchi spam ai loro account Dropbox: la società indaga e presto farà avere ulteriori informazioni.
Utenti segnalano attacchi spam ai loro account Dropbox: la società indaga e presto farà avere ulteriori informazioni.
Dropbox sotto attacco spam

Dropbox è sotto attacco spam. Diversi utenti hanno cominciato a segnalare, come riporta il portale Techcrunch, fastidiose attività di spamming nei confronti dei loro account memorizzati nel celebre servizio di cloud storage, ma solo in casi ben specifici: a essere colpiti sono stati infatti coloro che avevano creato un indirizzo email da collegare esclusivamente a Dropbox. Non sono state stabilite le cause: si vagliano quelle più probabili, da una falla nel servizio di sicurezza a un semplice bot in grado di indovinare in maniera precisa i nomi delle caselle, senza contare possibili sistemi infetti da malware.

La prima segnalazione è arrivata sul forum ufficiale di Dropbox, dove otto giorni fa un rappresentante della società affermò come si stesse attivamente indagando sul fatto e se si disponesse di ulteriori informazioni di inviarle all’apposito indirizzo email ufficiale per la sicurezza. Inoltre, sembra un problema che riguarda principalmente i consumatori europei, dato che lamentele sono arrivate da Germania, Paesi Bassi, Regno Uniti e non solo.

In una nota successiva, Dropbox ha poi spiegato:

«Siamo consapevoli del fatto che alcuni utenti hanno ricevuto messaggi di spam agli indirizzi di posta elettronica associati al loro account Dropbox. La nostra priorità è quella di studiare a fondo questo problema e distribuiremo un aggiornamento non appena possibile. Sappiamo che è frustrante non avere subito maggiori dettagli, ma vi preghiamodi attendere fino a quando l’indagine non sarà approfondita.»

A questo si aggiunge un blackout di 30 minuti del servizio che aveva spaventato gli utenti, ma la società si è subito affrettata a spiegare che l’interruzione non era correlata alle attività di spamming.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti