/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/11/Parrot-AR-Drone.jpg)
Il mercato dei
Nessuna limitazione per quanto riguarda l’acquisto o la costruzione di droni, la FAA americana vuole solamente sapere chi sono i piliti. Nel mese di ottobre, il Dipartimento dei Trasporti statunitense (DOT) ha riunito la Federal Aviation Administration (FAA) per sviluppare un progetto per la registrazione droni, con l’obiettivo di spingere i politi a volare in maniera più sicura. Il Segretario ai Trasporti Antonio Foxx ha evidenziato come questo progetto avrebbe anche l’obiettivo di informare i piloti sulle regole di sicurezza e contestualmente offrirebbe la possibilità alla FAA di identificare immediatamente i piloti dei droni in caso di incidente.
Pochi giorni fa e precisamente il 21 novembre, la FAA, dopo aver lavorato e discusso a stretto contatto con i produttori di droni, ha suggerito di optare per la registrazione anche dei piloti invece che dei soli droni come invece ipotizzato all’inizio. L’obbligo di registrazione si pone per tutti coloro che sono in possesso di UAV sotto i 25 Kg e sopra i 250 grammi. I piloti devono avere almeno 13 anni. Un adulto può invece registrarsi per un qualsiasi minore sotto i 13 anni.
La registrazione non prevede il pagamento di alcuna tassa e si potrà effettuare direttamente via web. Successivamente sarà fornito ai piloti un certificato elettronico con tutti i loro dati. FAA ha evidenziato che la registrazione non prevederà nemmeno il superamento di qualche test di idoneità. Tuttavia, ha suggerito che la registrazione preveda la divulgazione di alcune regole basilari di volo e sicurezza per informare al meglio i nuovi piloti.