Dronecode, piattaforma open source per i droni

La Linux Foundation ha avviato il progetto Dronecode, mediante il quale verranno condivisi i risultati dello sviluppo di varie piattaforme open source.
La Linux Foundation ha avviato il progetto Dronecode, mediante il quale verranno condivisi i risultati dello sviluppo di varie piattaforme open source.
Dronecode, piattaforma open source per i droni

La Linux Foundation ha annunciato l’avvio del Dronecode Project, una piattaforma condivisa che unisce sotto la guida della fondazione tutti i progetti open source relativi ai droni. Uno dei sostenitori dell’idea di creare un gruppo di sviluppatori che collabori alla scrittura dei software è Chris Anderson, co-fondatore di 3D Robotics e fautore della cosiddetta “rivoluzione industriale dei maker”.

L’obiettivo del Dronecode Project è creare un gruppo di persone con diverse competenze, in grado di offrire il proprio contributo alla crescita del settore e alla diffusione di aerei a pilotaggio remoto (UAV) e droni. Come è noto, la Linux Foundation è l’organizzazione non-profit che sostiene lo sviluppo del kernel Linux (in pratica lo “sponsor” di Linus Torvalds), quindi i progetti supportati sono tutti open source. Oltre 1.200 sviluppatori attualmente sono impegnati nella scrittura di codice per le piattaforme APM/ArduPilot (che include ArduCopter, ArduPlane e ArduRover), Mission Planner, DroidPlanner, PX4 e MAVLink.

Oltre a 3D Robotics, tra i membri fondatori ci sono anche Baidu, Box, DroneDeploy, Intel, jDrones, Laser Navigation, Qualcomm, SkyWard, Squadrone System, Walkera e Yuneec. Non solo aziende leader del settore quindi, ma anche altre (Intel e Qualcomm) che vogliono contribuire mediante lo sviluppo di tecnologie hardware e di trasmissione dati, in particolare nel campo mobile.

I droni vengono oggi utilizzati per svolgere diversi compiti, sia in ambito commerciale che militare. Secondo una recente indagine di mercato, entro i prossimi 10 anni verranno spesi quasi 100 miliardi di dollari nella ricerca, nella sviluppo e nel testing delle tecnologie legate a questi piccoli oggetti volanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti