Droga 2.0

Droga 2.0

Lo hanno scritto tutti i giornali sul web: è allarme per quella terribile droga che si trova in rete e della quale a quanto pare fanno usi spavandi e incauti giovincelli. Non la sniffi, non la bevi, non la fumi, non la succhi: la ascolti.

Si chiama iDoser. Orrore. Te la ascolti ed inizi delle esperienze mentali che neanche a Woodstock…

Anche in Italia arriva l’allarme “droghe sonore online”. Particolari onde tra i 3 e i 30 Hertz, frequenze che agiscono sul cervello umano, possono innescare le più diverse reazioni e sollecitare in maniera intensa l’attività cerebrale, in modo simile alle droghe. Basta collegarsi al sito giusto e scaricare speciali file per ottenere sequenze sonore dai nomi che sono tutto un programma: «marijuana», «cocaina», «alcol», «ecstasy». […]

Basta inserire questi infrasuoni – che l’orecchio umano non percepisce – dentro un brano musicale, e il gioco è fatto» ha spiegato il colonnello Umberto Rapetto della Guardia di Finanza. «L’uso di questi infrasuoni non è sconosciuto alle forze di polizia, che all’estero li usano come deterrenti, ad esempio nelle discoteche per calmare i ragazzi». «Il loro uso – ha aggiungo il colonnello è anche documentato storicamente in campo militare».

Ma ha senso parlare di dipendenza? «Se una stimolazione nervosa esiste è verosimile che avvenga attraverso l’azione su determinati neurostrametttitori, come per le altre droghe, quindi è sicuramente possibile ipotizzare meccanismi e conseguenze non dissimili. Senza studi in merito non si può dire di più e si possono solo fare ipotesi, ma si tratta di ipotesi molto ragionevoli».

Così il Corriere della Sera. Attivissimo ha subito fatto chiarezza nel suo stile, spiegando che il tutto è partito da TGCom. Delle droghe ci sono poche tracce, mentre gli indizi della bufala estiva ci sono davvero tutti.

Dopo aver letto e riletto, ovviamente… abbiamo provato.

Trovato iDoser da Google, si è scaricato l’applicativo, poco più di 12gr… ehm… 12Mb. Gratis. Estrazione dal file .rar, installazione riuscita in pochi secondi. Si avvia il file e si scopre di avere due “dosi” gratis comprese nel player. Si seguono le istruzioni: contesto silenzioso, cuffie nelle orecchie, posizione da riposo, occhi chiusi. Play. Parte un suono molto fastidioso, modulato. Vado avanti per minuti e ad aumentare è solo la forte sensazione di fastidio.

Spengo, apro gli occhi, tutto normale. Anzi, tutto migliore. Ora spengo i miei 8 monitor e vado a catturare tutte quelle farfalle colorate che volano nel cielo, che oggi è una bellissima giornata e voglio proprioò°*§ ùTR°P°* perchè *£§P° così &çd§** @à$…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti