La
è quella che ci si aspettava da tempo: poter scaricare legalmente musica da Internet e senza pagare.
Nasce infatti
, un sistema che usa la tecnologia peer to peer per condividere file.
La novità introdotta da QTrax è che scaricando musica da questo sistema non si violano i diritti d’autore perchè musicisti, editori e discografici sono pagati dagli introiti ricavati dalle pubblicità sul sito.
La cosa interessante è che la Universal, la Sony-Bmg, la Emi e la Warner hanno accettato di mettere a disposizione i propri cataloghi musicali per riempire l’archivio di QTrax.
Il servizio inizialmente presenta qualche limitazione: le canzoni non possono essere copiate su CD, non c’è al momento compatibilità con l’iPod, presentano ancora un DRM per sapere quante volte il file è stato scaricato e consentire così il pagamento ai musicisti. Le limitazioni saranno tolte con il tempo.
Peccato non poter ancora usufruire di QTrax in Italia! Ma è solo questione di tempo.
Di certo QTrax rivoluzionerà il mondo dell’economia legata all’editoria musicale. Il palcoscenico si sposta interamente su Internet e pone in risalto come la pubblicità possa trainare e risanare il mercato del downloading dei file musicali che nella maggior parte dei casi risulta pirata.
Come accoglieranno allora gli utenti la novità?
Se vuoi aggiornamenti su Download gratuito della musica, paga la pubblicità inserisci la tua email nel box qui sotto: