/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/05/download_automatici.jpg)
OS X Mountain Lion rappresenterà la prima vera integrazione tra il sistema operativo di Cupertino per Mac e iOS. Già si sono viste molte funzioni prese in prestito dai dispositivi mobile di Apple, si pensi ad esempio alla barra delle notifiche, ma le sorprese non sembrano essere finite. Anche
La funzione di download automatico è una feature di iOS che permette di scaricare in modo autonomo un’app acquistata su qualsiasi dispositivo in uso, sia esso iPhone, iPad o iPod Touch. In questo modo, l’utente può comprare il gioco preferito su iPad e ritrovarselo facilmente sul melafonino, senza bisogno di effettuare un secondo scaricamento. Lo stesso potrebbe avvenire anche per il mondo di Mac App Store.
L’ultima build di
Il sistema si attiva tramite una pop-up, che domanda all’utente se voglia abilitare la feature. A seguito della prima risposta affermativa, OS X Mountain Lion procede allo scaricamento immediato e in background di ogni applicazione comprata dallo stesso account ma su Mac diversi, senza disturbare ulteriormente l’utilizzatore.