Il reparto software dell’iPhone/iPod Touch è in fermento. Anche se ufficialmente l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
uscirà fra pochi giorni le notizie su nuovi prodotti aumentano "a vista d’occhio". Dopo [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(non ancora pronto) è giunto l’annuncio di Opera ed ora di Firefox.
Accanto al nostro Safari sarà possibile vedere altri due famosi browser. Nonostante a livello desktop
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non sia diffuso a livello mobile la sua percentuale di diffusione è elevata. È presente su vari cellulari, il Nintendo DS e il Nintendo Wii.
La casa norvegese ha creato un browser leggero e fruibile. La curiosità risiede nel progetto per iPhone. Come riusciranno ad integrare e rendere fruibili le sue peculiarità agli utenti del telefonino della Mela?
A questa notizia si è appena aggiunta quella di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. La terza versione del pluripremiato browser verrà sviluppata anche per iPhone. Dai primi screenshoot non sembra offrire elementi migliori rispetto a Safari ma attendiamo l’uscita ufficiale.
Per iPhone e iPod Touch lo schema di successo, secondo me, non risiede nel creare una versione semplice di un browser. Il successo risiederà nel costruire un browser veloce, personalizzabile ma soprattutto fruibile al 100%. Riusciranno? Come si dice con le serie Tv: "Lo sapremo alla prossima puntata!"