Dopo l'X2, anche l'Opteron raggiunge i 3Ghz

Dopo l'X2, anche l'Opteron raggiunge i 3Ghz

L’americana AMD ha presentato ieri due nuovi modelli di processore Opteron operanti ad una frequenza di 3Ghz, destinati ai settori workstation e server.

I due modelli, Opteron 2222SE e Opteron 8222SE sono identici a eccezione del fatto che il primo è progettato per sistemi dual-processor, mentre il secondo è concepito per sistemi a 4 e 8 vie.

Si tratta di chip dual core, prodotti a 90nm, nei quali è stato implementato 1MB di memoria cache L2 per ciasun core. Il loro utilizzo è possibile solo in sistemi che adottano memorie DDR2 e il recente Socket F a 1207 pin.

In attesa della produzione a 65 nanometri delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, basate su una nuova architettura logica, AMD introdurrà durante il quarto trimestre di quest’anno una versione dell’Opteron x222 SE funzionante alla frequenza di 3.2Ghz, che si differenzierà dal modello attuale esclusivamente per l’inceremento della velocità di clock.

Per quanto concerne consumi e costi, ci si aspetta che il TDP dei nuovi Opteron si aggiri attorno ai 120 Watt, come consueto per i modelli SE, mentre il prezzo non è ancora stato reso ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti