Dopo il restyling, Digg è ancora più social

Dopo il restyling, Digg è ancora più social

Come aggregatore di segnalibri condivisi, il cosiddetto social bookmarking, Digg è uno dei protagonisti più rappresentativi del Web 2.0: lo si deduce anche dal fatto che la sua icona è spesso affiancata a quelle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e RSS nelle barre di sharing associate a molti contenuti online.

Con un post sul blog ufficiale, il papà di Digg, Kevin Rose, ha presentato gli ultimi importanti interventi di restyling, che hanno interessato la forma e la sostanza della piattaforma, front-end e back-end.

Rose dichiara che all’origine del processo di revisione ci sono anche molti input degli utenti. La “mission” di Digg ne risulta confermata: essere un luogo in cui

le persone possono scoprire e condividere contenuti e conversazioni da ogni dove nel Web.

La nuova versione, sigliata “V4“, è pensata per migliorare il modo in cui i contenuti possono essere condivisi e discussi. La piattaforma sarà più veloce e, soprattutto, personalizzabile. Il pezzo forte dell’intervento sta infatti nell’offerta dell’opzione “My News“, che consente a ciascun utente di crearsi una propria homepage, selezionando esclusivamente le segnalazioni dei propri amici o di altre fonti ritenute interessanti, veicolate anche da altri social network. Si potrà, in modo nuovo, diventare “follower” di qualcuno o averne.

Per una prima introduzione alle novità, può essere utile il seguente video:

[vimeo 14428725]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti