Dopo Blu-Ray e HD-Dvd, arriva anche il VMD

Dopo Blu-Ray e HD-Dvd, arriva anche il VMD

Con l’introduzione dei formati ottici Blu-Ray e HD-Dvd abbiamo pensato che l’era dei semplici dvd fosse giunta al tramonto, ma la britannica New Medium Enterprises ha dato nuova forza a questa tecnologia sviluppando i primi VMD (Versatile Multilayer Disc), capaci di archiviare fino a 20GB di dati.

Come spiegato sul sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, I VMD contengono 4 strati registrabili, ognuno dei quali ha una capacità di storage pari a 5GB. La principale differenza con i formati Blu-Ray e HD-Dvd la si riscontra nel fatto che i VMD non utilizzano l’ormai famoso “laser blu”.

Nonostante questo, i VMD sono compatibili con tutti gli standard necessari a gestire video in alta definizione e garantiscono un bit-rate di 40Mb/s.

New Medium Enterprises ha inoltre reso note le linee guida per la produzione dei VMD futuri, che raggiungeranno capacità di 24GB, 30GB, 40GB e 48GB diventando a tutti gli effetti dei concorrenti agli attuali due formati per l’alta definizione.

Inoltre non è stata esclusa la possibilità di estendere la tecnologia multilayer a dischi che supportino il “laser-blu”, permettendo, a un costo molto elevato, capacità di archiviazione fino a 200GB.

La produzione di massa di questi nuovi dvd multi-strato è già iniziata e i primi potranno essere reperiti sul mercato a partire dal secondo trimestre del 2007.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti