DomotiGa, ancora Home Automation Open Source

DomotiGa, ancora Home Automation Open Source

DomotiGa è un nuovo pacchetto software Open Source per Home Automation, sviluppato nei Paesi Bassi. Scritto in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è quasi pronto per il rilascio. DomotiGa supporta i protocolli X10, RFXCom, Bluetooth, Asterisk e componenti hardware come i sensori Oregon.

Gira su Linux ed è in grado di leggere i valori di diversi tipi di sensori, permette di rilevare il movimento e di programmare l’accensione/spegnimento delle luci in determinati momenti dell’arco della giornata.

Essendo una versione alpha, è ancora in fase di sperimentazione ma i dispositivi hardware supportati sono diversi, e alcune funzionalità sono davvero interessanti. Diamo un occhio a queste ultime:

  • calcola le fasi lunari, il sorgere e il tramontare del sole, e passa i valori alle variabili del sistema;
  • calcola i weekend, i periodi del giorno (mattina, pomeriggio, sera) ed è in grado di valutare la luce solare esterna;
  • controlla i valori di temperatura e umidità;
  • invia messaggi di allerta via email;
  • monitora e gestisce alcuni tipi di UPS;
  • rileva il movimento segnalato dai sensori;
  • rileva il cambiamento di stato di sensori di contatto;
  • gestisce e permette la registrazione video di telecamere IP;
  • ha una GUI (Graphic User Interface) per la gestione dei vari dispositivi e protocolli.

Tramite un collegamento preimpostato sul DB MySql, è in grado di capire se si è in casa dall’identificativo del proprio dispositivo Bluetooth, nel caso il segnale sia presente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti