Domotica: "Microstrain's X-Link"

Domotica:

Nel campo della domotica e della building automation è possibile individuare numerose possibilità, offerte da diverse ditte, che possono portare alla costruzione di un sistema. In particolare, la ditta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

punta sulla semplicità d’utilizzo e i nodi prodotti risultano infatti forse i più vicini per un utente non altamente specializzato.

Il più semplice sistema da gestire (e programmare) è forse costituito da “Microstrain’s X-Link“.

La frequenza centrale di trasmissione è di 916 Mhz, i sensori, massimo otto per ciascun nodo, sono multicanale.

Esistono tre tipi di nodi sensori: S-Link (misurano la tensione), G-Link (l’accelerazione) e V-Link (le differenze di potenziale elettrico).

Ciascun sensore è dotato di un’EPROM pre-programmata, lo spazio riservato ai dati da memorizzare è di 2 MB. I sensori utilizzano una batteria interna al litio da 3,6 V (per quanto sia supportata anche una batteria esterna da 9V). Ciascun nodo è identificato da un indirizzo unico a 16 bit, perciò le reti possono essere costituite da una massimo di 216 bit. La comunicazione tramite frequenze radio è bidirezionale rispetto alla stazione base.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti