Ad
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, spazio anche ai
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di
DJI. Il noto produttore cinese, infatti, ha annunciato i nuovi modelli
DJI Mavic Pro Platinum e
DJI Phantom 4 Pro Obsidian. Trattasi di versioni speciali degli attuali DJI Mavic Pro e Phantom 4 Pro. Nello specifico, il primo drone, il nuovo DJI Mavic Pro Platinum, si distingue dal modello standard per un
incremento dell’autonomia di volo di circa l’11% (30 minuti l’autonomia complessiva). Inoltre, il costruttore assicura una riduzione di circa il 60% della rumorosità.
Questi miglioramenti sono possibili grazie all’utilizzo di nuove ESC (regolatori della velocità dei motori) e di nuove eliche ridisegnate (compatibili anche con il modello attuale). Chi acquisterà questo modello potrà godere sempre delle massima prestazioni fotografiche assicurate da una camera stabilizzata
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Presente anche un sistema di rilevamento degli ostacoli sino a 15 metri. Raggio d’azione sino a 7 Km. Tanta tecnologia, però, presenta un costo elevato. Il nuovo DJI Mavic Pro Platinum costerà
1299 euro con disponibilità a partire dal mese di settembre. Per quanto riguarda, invece, il drone DJI Phantom 4 Pro Obidian, trattasi di una versione ancora più "spinta" dell’attuale Phantom 4 Pro. Nello specifico, questa variante si caratterizza per una struttura liscia di un particolare colore grigio opaco.
Inoltre, la gimbal presenta una finitura elettro-placcata e anti-impronta in magnesio. La fotocamera di questo drone presenta un sensore CMOS di 1” e la possibilità di registrare video sino a 4K a 60 fps. Un prodotto, dunque, destinato ai professionisti della fotografia aerea. Disponibilità dal mese di settembre a 1589 euro.
Accanto a questi droni, DJI ha, anche, annunciato la nuova funzionalità Sphere per il suo nuovo mini drone
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Gli utenti saranno, presto, in grado di scattare foto panoramiche con effetto grandangolare da lente fisheye che potranno, successivamente, condividere nei social network.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.