/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/drone.jpg)
DJI, noto produttore di
La scelta di questo tema per il contest è dovuta alla necessità di creare nuove applicazioni nell’ambito della sicurezza e per le missioni di ricerca e di salvataggio. Droni utilizzati in ambiti di sicurezza se ne sono già visti molti ma mai che decollino direttamente dalle auto in movimento. L’idea è semplice. Durante un’operazione di salvataggio può essere necessario agire tempestivamente lanciando i droni direttamente dall’auto in corsa non avendo il tempo per fermarsi ad effettuare tutte le procedere classiche di decollo. Il regolamento del contest prevede che il drone decolli ed atterri sul tetto di un camioncino Ford F-150, mentre gli sviluppatori potranno utilizzare il sistema
Ford evidenzia che sebbene questa tecnologia sia pensata per un uso specifico, sarà possibile, comunque, adattarla anche per l’utilizzo in altri ambiti operativi.
Il concorso è aperto a studenti e sviluppatori di tutto il mondo. Secondo il comunicato stampa di DJI, le 15 squadre che saranno selezionati per il secondo turno saranno dotate della nuova piattaforma DJI SDK, del drone Matrice 100 e della fotocamera Zenmuse X3 da montare su Matrice. Dieci squadre avanzeranno poi alla fase finale del contest quando dovranno mostrare sul campo l’effettivo funzionamento delle loro applicazioni.