/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Su MClips Fabrizio di Martino
Sono stato per anni Beta Tester Microsoft ed è stata una bella esperienza, all’epoca usavo Windows (ora sono su Mac OS) e seguivo molto l’evolversi del mercato software per quel sistema operativo.
Per un appassionato essere Beta Tester è un’ottima opportunità da un lato di provare in anteprima (gratis) prodotti di punta (come Windows, suite Office, ecc.), dall’altro è un modo per entrare a far parte della squadra che produce il software, in quanto i bug segnalati vengono spesso concretamente presi in carico e risolti grazie (anche) al contributo dei Beta Testers.
Ovviamente non si è retribuiti in alcun modo per questo "lavoro", anche se spesso a fronte di una partecipazione attiva al programma Beta si riceve una copia omaggio del software. Ricordo anni fa di aver ricevuto Windows XP Professional al termine di una Beta durata mesi, alla quale avevo collaborato attivamente, e di aver gradito molto la cosa, sentendomi parte di un team.
Consiglio quest’esperienza soprattutto agli studenti e, in generale, a chi ha tempo da dedicare a quest’avventura. Solo passando ore al PC si può a mio avviso davvero apprezzare il concetto di Beta, segnalazione bugs, attività sul forum e così via che sono poi gli elementi che ci fanno sentire "parte della squadra".
Se siete interessati visitate il sito