Gestire Reti di notevoli dimensioni è piuttosto costoso. Le grandi società, oppure i ministeri, con i loro molteplici uffici dislocati sul territorio, necessitano spesso di molte decine di server per la distribuzione degli aggiornamenti e delle patch.
Tale applicazione è stata sviluppata da
I dati pertanto non verranno distribuiti "centralmente" poiché tutti i PC collegati in rete contribuiranno in maniera attiva alla diffusione delle informazioni. In sostanza ogni PC diventa un peer inviando e ricevendo informazioni dagli altri desktop collegati.
È inevitabile da un lato, un abbattimento dei costi legati alla gestione dei server (sia in termini hardware che in termini di costo legato all’assorbimento di energia elettrica, visto che un server centrale, mediamente necessita tra i 6000 e i 7000 kWh annuali)), e dall’altro una maggiore e funzionale diffusione degli aggiornamenti e delle patch in termini di velocità e di tempo.
Il risparmio energetico è stato l’elemento chiave che ha facilitato il lancio di DistriBrute, consentendogli di aggiudicarsi diversi premi sull’innovazione tecnologica nel rispetto dell’ambiente come il Digikring Innovation Awards.