Disponibile Mac OS X 10.6.2: bug risolti e stop agli hackintosh

Disponibile Mac OS X 10.6.2: bug risolti e stop agli hackintosh

Dopo lunghe attese, Apple ha finalmente rilasciato Snow Leopard 10.6.2. I miglioramenti sono decisamente importanti, tuttavia la vera novità riguarda la risoluzione dell’annoso problema dell’account ospite, potenzialmente in grado di causare la perdita di tutti i dati presenti sul computer.

Inoltre, sembrano confermati i timori di una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, stando al sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

gli utenti che hanno provato in queste ore a installare l’aggiornamento si sono trovati difronte a reboot continui.

Al di là di questi problemi che affliggono gli utenti dei cosiddetti hackintosh, l’aggiornamento è, ovviamente, consigliato a tutti gli utenti Snow Leopard ed è disponibile via Software Update o dalle pagine del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’update pesa dai 150 ai 400 MB e richiede il riavvio del computer una volta installato. Dopo il salto, una breve lista delle principali soluzioni introdotte da questa release.

Mac OS X 10.6.2 va a risolvere le seguenti disfunzioni:

  • un problema che può causare la disconnessione inattesa del computer;
  • una distorsione grafica nei Top Sites di Safari;
  • i risultati della ricerca di Spotlight che non mostrano i contatti di Exchange;
  • un problema che impedisce l’autenticazione come un utente amministratore;
  • problemi durante l’utilizzo di server documenti NTFS e WebDAV;
  • l’affidabilità di menu extra;
  • un problema con i gesti di scorrimento con 4 dita;
  • un problema che causa la chiusura improvvisa di email quando si imposta Exchange server;
  • l’interruzione della Rubrica Indirizzi mentre si apportano modifiche;
  • un problema di aggiunta delle immagini ai contatti in Rubrica Indirizzi;
  • un problema che impedisce l’apertura di documenti scaricati da Internet;
  • l’affidabilità dei plugin di Safari;
  • miglioramenti generali dell’affidabilità di iWork, iLife, Aperture, Final Cut Studio, Mobile Me e iDisk;
  • un problema che causa la cancellazione dei dati quando si utilizza un account ospite.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti