Disponbile Audacity 1.3.6 beta

Disponbile Audacity 1.3.6 beta

Rilasciata finalmente una nuova versione del buon

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, editor audio gratuito e multipiattaforma completamente Open Source. In realtà, anche se non esce ancora dallo stato di beta, l’applicazione si dimostra sufficientemente matura e stabile per essere usata da utenti comuni.

Oltre alla maggiore generale stabilità, Audacity 1.3.6 porta con sé un discreto numero di nuove funzionalità, tra cui:

  • Possibilità di gestire più clip per traccia;
  • Supporto alla libreria
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (scaricabile a parte da

    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    ) che apre la strada all’importazione/esportazione di un enorme numero di formati (compresi WMA, M4A e AC3) e che permette l’importazione di tracce audio dal video;

  • Caricamento istantaneo dei file compressi;
  • Allineamento bloccabile tra tracce audio e tracce label;
  • Divisione in categorie dell’intera libreria di plugin.

Inoltre, in via sperimentale, sono stati introdotti la registrazione automatica (attivata col suono), il salvataggio compresso (che produce file progetto più piccoli) e l’importazione dei file MIDI, che ora possono essere importati, editati ed esportati come un comune file audio.

Audacity 1.3.6 beta è gratuito, Universal Binary e localizzato in molte lingue tra cui l’italiano, e può essere scaricato dalla pagina

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti