Come ormai tutti sapete, il
Intanto diciamo subito che, allo stato dei fatti, iPhone OS 3.2 non gira su iPhone/iPod Touch, ma solo su iPad, (ci sarà dunque una diversa versione del sistema in grado di essere installata sul melafonino?). Sono poi emerse alcune interessanti novità (oltre al già annunciato possibile
- Supporto ad un display esterno;
- Suporto al file sharing.
Secondo quanto indicato da macnn, le applicazioni per iPad potranno sfruttare delle nuove API, che consentiranno di mostrare contenuti su un display esterno (collegato tramite il connettore Dock): si tratta di una novità assoluta, che non era mai stata permessa dalle precedenti versioni del kit di sviluppo, e che apre alla possibilità di utilizzare iPad (e magari in futuro anche iPhone) come una sorta di mediacenter portatile.
L’altra grande novità riguarda poi il file-sharing: viene infatti messa a disposizione una cartella condivisa, a cui si potrà accedere da Mac o PC (che la vedranno come un volume esterno); a questa cartella potranno accedere le applicazioni per iPad (e non è escluso che l’accesso venga invece inibito a quelle per iPhone). Un possibile uso di questa feature potrebbe essere lo scambio di documenti creati o da modificare tramite iWork mobile.