/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/12/news_d9cb33063785bc87.jpg)
CBS e Walt Disney Company potrebbero presto diventare i primi due partner per i nuovi servizi in abbonamento offerti da Apple. Stando alle indiscrezioni
In un recente
Sempre secondo il Wall Street Journal, Apple dovrebbe corrispondere alla CBS e a ABC una cifra intorno ai 2 o 4 dollari su base mensile per ogni abbonato, mentre per i contenuti solitamente veicolati tramite televisione via cavo la cifra dovrebbe attestarsi intorno agli 1 o 2 dollari al mese per ogni abbonato. Una offerta dalle cifre contenute, ma che si potrebbe rivelare ugualmente redditizia per i network televisivi grazie all’ampio bacino di potenziali utenti della nuova offerta via abbonamento.
Il raggiungimento di un accordo con Walt Disney Company non sembra essere in discussione: la società ha un rapporto molto stretto con Apple poiché Steve Jobs – il CEO di Cupertino – è uno dei principali azionisti della major e nel 2005 Disney fu la prima società a stringere un patto per veicolare i propri contenuti tramite iTunes. Il colosso dell’intrattenimento potrebbe dunque svolgere nuovamente una funzione da apripista, utile per dimostrare agli altri network ancora scettici la bontà del piano messo in campo da Apple.
Nonostante i passi avanti ventilati da parte del Wall Street Journal, i responsabili di Cupertino potrebbero faticare non poco nella messa a punto del nuovo servizio in abbonamento per iTunes. Mettere d’accordo i principali network statunitensi non sarà un’impresa semplice, specie alla luce della recente acquisizione di NBC Universal da parte di Comcast. Il grande provider potrebbe decidere di mettere in campo una propria soluzione sbarrando la porta ad Apple, che perderebbe così una percentuale rilevante di produzioni televisive da distribuire attraverso iTunes. Il lavoro di mediazione potrebbe dunque rivelarsi complesso e tale da condizionare l’intera iniziativa di Cupertino per i contenuti in abbonamento.