DiskEnergy, risparmiare energia nei datacenter secondo Microsoft

DiskEnergy, risparmiare energia nei datacenter secondo Microsoft

Come già più volte abbiamo detto, il risparmio energetico è diventato un imperativo categorico in ogni settore della vita quotidiana. Una richiesta sempre maggiore di energia viene impiegata dai grandi datacenter laddove vengono stivate tutte le informazioni che devono essere accessibili dall’esterno, dalle pagine Internet alle informazioni dei grandi global networking. In particolare l’energia consumata dai grandi sistemi di storage è sempre in crescita, perché sempre crescente è la domanda pubblica di interrogazione ed archiviazione.

Il settore ricerca di Cambridge della Microsoft sta lavorando a DiskEnergy,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per i dischi, grazie al quale verrà ridotto l’assorbimento di energia quando il disco si trova in stato di sola scrittura. Il sistema, denominato write off-loading, verrà presentato alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di febbraio 2008 e secondo i ricercatori comporterà una riduzione dei consumi compresa tra il 45 ed il 60%.

Se si associa questa possibilità all’impegno di numerosi produttori di hard disk che già producono “dischi verdi” capaci di ridurre a loro volta i consumi, direi che ci troviamo nella giusta direzione dello sviluppo sostenibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti