Dischi olografici, fino a 500 GB alla velocità del Blu-ray

Dischi olografici, fino a 500 GB alla velocità del Blu-ray

I ricercatori di General Electric hanno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un nuovo materiale micro-olografico che, con ogni probabilità, rivoluzionerà presto il mondo dei supporti ottici. Questa nuova scoperta, infatti, consente di registrare un elevato quantitativo di dati, fino a 500 GB, con la stessa velocità utilizzata per i dischi Blu-ray.

L’olografia, una tecnologia ottica di memorizzazione dell’informazione, è già da qualche anno oggetto di studio da parte di diversi gruppi di ricerca, che stanno cercando di risolvere tutti i problemi legati alla chimica dei supporti, ai materiali e all’elettronica da utilizzare per leggere e scrivere l’informazione.

Il principale vantaggio della tecnologia olografica non risiede solo nella grande capacità di archiviazione (un disco dalle dimensioni standard può contenere fino a 20 Blu-ray), ma anche nelle enormi velocità che la tecnologia è in grado di raggiungere. Il gruppo di ricerca dell’azienda statunitense è riuscito a realizzare un materiale micro-olografico con elevate riflettanza e sensibilità che corrispondono, rispettivamente, ad una maggiore quantità di dati che possono essere salvati e ad una superiore velocità di registrazione.

Altro aspetto molto interessante è che i supporti olografici potranno essere letti e scritti da sistemi molto simili a quelli utilizzati oggi per le unità Blu-ray e DVD. GE sembra molto convinta della affidabilità e dell’usabilità della scoperta e, nel giro di qualche mese, invierà i primi prototipi alle aziende interessate alla tecnologia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti