/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/news_b453060d33109c91.png)
YouTube vuole andare sulla televisione e per questo sta cominciando a sviluppare e testare una versione di se stesso in formato
La
Un simile report conferma l’idea che circola da tempo, cioè che nonostante internet sia un mezzo ottimo, anche migliore degli altri, per veicolare contenuti video sia in diretta che on demand, lo schermo del computer non sia la sede adatta per vedere tali contenuti. Dunque la televisione e già sistemi come i decoder Netflix, Apple TV, Roku e via dicendo devono di diventare l’anello di congiunzione tra i due sistemi.
YouTube XL invece punterà inizialmente a sfruttare le connessioni ad internet e al televisore di console quali la Xbox 360 o la Playstation 3. Per il momento però non sarà possibile guardare il catalogo di film e serie televisive del sito, ma unicamente tutti i video che sono oggi liberi da diritto d’autore.
Il cambio di formato implica la sparizione delle barre di scorrimento, per far entrare tutto in una sola schermata e dare al video il maggior spazio possibile. Ad essere stati sacrificati sono stati anche i commenti (segno di come il passaggio alla televisione comporti una riduzione dell’interattività), mentre i video suggeriti sono solo sensibilmente diminuiti.