Digital signage: la pubblicità nel punto vendita

Digital signage: la pubblicità nel punto vendita

Il digital signage è una nuova forma di pubblicità innovativa e multimediale che utilizza le tecnologie di ultima generazione per coinvolge i potenziali consumatori, soprattutto nei punti vendita della GDO. Gli strumenti utilizzati per questa forma pubblicitaria sono: videoposter, schermi elettronici, videoproiettori, dispositivi mobili e avvisi pubblicitari digitali.

Il contenuto riprodotto su questi schermi può essere un semplice testo ad immagini statiche oppure dei video in movimento con o senza audio. Alcune reti di digital signage creano una sorta di canale televisivo, con programmi di intrattenimento o informativi con i relativi stacchi pubblicitari.


Lo scopo del digital signage è quello di modificare o dare informazioni su un determinato prodotto nell’immediato, proporre delle offerte promozionali, attirare l’attenzione del cliente in un determinato luogo del punto vendita.

È dunque una forma di comunicazione fondamentale per il marketing, infatti, secondo una ricerca sul digital signage condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano e presentata alla manifestazione sulla comunicazione visiva

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il 70% degli italiani decide la marca del prodotto da acquistare davanti agli scaffali e il 54% si farebbe aiutare nella scelta dalle nuove forme di pubblicità digitale di prossimità. I clienti sembrano gradire, e molto, le tecnologie nel punto vendita, soprattutto quelle che rendono più piacevole e coinvolgente l’atto di acquisto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti