Digital Signage, la nuova frontiera della cartellonistica digitale

Digital Signage, la nuova frontiera della cartellonistica digitale

Il 2007 è considerato l’anno zero di una nuova tendenza nel campo della pubblicità digitale, il cosiddetto Digital Signage. Il concetto del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

prevede di trasformare la cartellonistica pubblicitaria classica in cartellonistica digitale.

I messaggi pubblicitari vengono veicolati tramite vari dispositivi hardware che variano dagli schermi LCD, ai videowall per arrivare alle varie forme di proiezione video.

La peculiarità di questa tipologia di advertising prevede di:

  • non dover modificare fisicamente i cartelloni pubblicitari, impegnando materiale e personale;
  • rendere istantanei i cambi di palinsesti;
  • georeferenziare la pubblicità.

Inoltre tramite i supporti digitali è possibile utilizzare contenuti eterogenei quali:

  • video;
  • immagini;
  • presentazioni Power Point;
  • ticker scorrevoli;
  • feed RSS;
  • animazioni flash;
  • video in streaming.

Esistono numerose piattaforme software che gestiscono l’advertising digitale tra cui citiamo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

quali player a livello mondiale.

Cosa ne pensate? Secondo voi la cartellonistica classica verrà sostituita completamente con questa nuova frontiera dell’advertising?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti