DigiNotar, sarebbero oltre 500 i certificati SSL rubati

DigiNotar, sarebbero oltre 500 i certificati SSL rubati

Vi ricordate il caso dei certificati SSL rubati a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di cui avevamo parlato qualche giorno fa? L’allarme sicurezza sembrava rientrato anche se il rischio occorso era stato davvero grande e invece sembra che la falla di sicurezza sia drammaticamente più grande e che forse sia anche arrivato il caso di preoccuparci un pò. Sembra infatti che i certificati SSL rubati non siano proprio pochini, ma siano ben 531 e riguarderebbero tutti portali ben noti e dunque non solo Google ma anche Microsoft, Yahoo, Windows Update, Twitter, Facebook, Skype e altri nomi noti.

Insomma l’incidente di DigiNotar non sarebbe poi così circoscritto. E adesso che succederà? A rischiare di più sicuramente gli utenti iraniani che hanno avuto a che fare con frequenza con l’uso dei certificati di Diginotar.

Ma molti altri Paesi hanno già messo le mani avanti comunicando di non poter a questo punto più garantire la perfetta sicurezza dei servizi online sino a che questo problema non verrà definitivamente risolto.

Che fare dunque? In primis verificare se il vostro browser è aggiornato alla sua ultime release. Per bloccare i certificati di DigiNotar, il maggiori browser hanno rilasciato infatti un aggiornamento che va a bloccare automaticamente questi certificati. In caso invece utilizzaste un browser alternativo, è possibile comunque bloccare manualmente questi certificati. In rete infatti si trovano molte guide che spiegano come fare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti