/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/10/news_602281e8706311f9.jpg)
Digg, il celebre portale statunitense per il social bookmarking, potrebbe presto arricchirsi di nuove funzionalità in tempo reale legate ai flussi informativi provenienti da Twitter. L’indiscrezione circola online da alcuni giorni ed è stata rafforzata nel corso delle ultime ore da un rumor sulla possibile "acquisizione" di WeFollow da parte del sito web fondato da Kevin Rose. Una maggiore integrazione con la piattaforma per il microblogging potrebbe consentire a Digg di accrescere ulteriormente il proprio bacino di utenti, integrando anche nuove funzionalità per la segnalazione dei contenuti da condividere e votare.
Il sito web
WeFollow offre, inoltre, alcune altre soluzioni per reperire rapidamente le informazioni provenienti dalle attività degli utenti sulla piattaforma per il microblogging. Una sezione consente di consultare i tag maggiormente utilizzati, mentre un’altra funzione permette di visualizzare gli utenti iscritti classificati per città.
Dalla sua apertura nel mese di marzo alla giornata di ieri, il sito web era nettamente distinto dal resto delle proprietà di Digg. Ora, invece, il copyright di WeFollow viene chiaramente attribuito al portale per il social bookmarking, un particolare valutato da numerosi osservatori come un valido indizio sul possibile futuro del sito web legato a Twitter. Secondo
Grazie alla positiva risposta degli utenti di Twitter, WeFollow può già fare affidamento su un bacino di iscritti che supera quota 650mila. Una valida risorsa per svecchiare l’attuale Digg e renderlo maggiormente connesso agli ultimi trend della comunicazione sui social network. Il previsto cambiamento di alcuni algoritmi di WeFollow, teso a rendere il sistema più preciso nella classificazione degli utenti, potrebbe contribuire ulteriormente al successo del portale. WeFollow potrebbe così diventare una valida risorsa per mettere in comunicazione la community di Digg, tradizionalmente molto attiva e agguerrita, con le decine di milioni di utenti che quotidianamente affollano Twitter.