Differenze di alimentazione nelle porte USB dei MacBook

Differenze di alimentazione nelle porte USB dei MacBook

Per caso avete avuto problemi di funzionamento del vostro dispositivo USB (soprattutto quelli di storage) collegandolo al vostro MacBook o MacBook Pro? Beh, probabilmente il problema non è da imputare al dispositivo ma semplicemente alla porta utilizzata per collegarlo.

Della cosa si è parlato sia nei newsgroups che nei forum e, recentemente, Setteb.it ha fatto il punto della situazione.

A quanto pare le due porte USB (chiameremo 1 la porta più vicina al trackpad e 2 quella più vicina al display) sono state progettate per usi differenti in quanto la porta 1 godrebbe di una maggiore alimentazione rispetto all’altra (per quest’ultima si parla di porta “condivisa”)

Per verificarlo è sufficiente collegare un mouse USB sulla porta 2 e aprire System Profiler per rendersi conto che il dispositivo condivide il bus USB con la tastiera, mentre ciò non accade (ed il mouse risulta come dispositivo indipendente) se lo colleghiamo alla porta 1.

In conclusione, eventuali malfunzionamenti di particolari dispositivi USB (microfoni, pen drive o iPod) non implicano necessariamente un guasto degli stessi: potrebbero semplicemente necessitare di maggiore alimentazione quindi, provate a collegarli sull’altra porta.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti