Difetto di progettazione in Sandy Bridge: nuovi Mac rimandati?

Difetto di progettazione in Sandy Bridge: nuovi Mac rimandati?

Brutte notizie per chi sperava in un imminente aggiornamento di MacBook Pro e iMac: la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di un serio bug di progettazione nella nuova architettura SandyBridge costringerà Intel bloccarne la produzione.

Il bug può determinare un significativo decadimento delle prestazioni per i dispositivi Serial-ATA ovvero dischi fissi e unità ottiche, ma c’è da dire che Intel ha anche dichiarato di aver già individuato una soluzione al problema, soluzione che potrà essere resa operativa e consentire il riavvio della produzione del chipset solamente a fine febbraio, per poi andare a regime ad aprile.

Cosa comporterà questo ritardo per gli utenti Apple? Non è semplice dirlo, dato che le roadmap di Cupertino non sono quasi mai allineate al resto dei produttori di computer anche se,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si era insistentemente parlato dell’imminente introduzione di SandyBridge su iMac e MacBookPro.

Dunque chi sperava nel rinnovo, tra marzo e aprile (tenendo fede alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di MacRumors) rimarrà probabilmente deluso perché questa situazione determinerà, inevitabilmente, un ritardo di diverse settimane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti