Da qualche anno a questa parte, parallelamente alle fotocamere digitali, è iniziata una rincorsa avente l’obiettivo di proporre telefonini, smartphone e palmari con ottiche sempre più sofisticate.
Esse si basano tradizionalmente sulla tecnologia
Questo consente di realizzare fotocamere che non incidano eccessivamente sui costi di produzione di un dispositivo mobile, indipendentemente dalla fascia di mercato di appartenenza.
Del resto, le esigenze multimediali degli utenti sono sempre più esigenti ed il conseguente impegno delle principali case madri nello sviluppo di sensori sempre più performanti è inevitabile.
Uno dei principali parametri indicatori della qualità di una fotocamera CMOS è la risoluzione. Per consentire scatti sempre più nitidi è quindi ovvio che ci sia una continua spinta verso un suo incremento.
In tale contesto,
In ogni caso, si tratterà di verificare le prestazioni di questi nuovi sensori, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, anche se l’ausilio dei mini flash integrati consente di migliorare in modo sensibile la qualità di scatti e riprese.