Detassazione, si ai premi, no agli straordinari

Detassazione, si ai premi, no agli straordinari

Volge al termine il periodo di prova indetto dal Governo, per quanto riguarda il Decreto 158/08, inerente la detassazione di straordinari e premi produttività.

Unitamente all’approvazione del nuovo Decreto anti-crisi, la misura è stata introdotta a metà: detassazione mantenuta per i premi e non per gli straordinari.

L’approvazione del Ministero del Lavoro manterrà la misura in vigore sino al prossimo dicembre 2009; ad esservi incluse, tutte quelle parti variabili del salario (esclusi gli straordinari naturalmente) con aliquota secca pari al 10%.

A variare, rispetto a quanto espresso dal Decreto 158/08 sino ad ora applicato, due fattori importanti e sostanziali.

Il primo prevede l’aumento della base massima di applicazione della detassazione; essa verrà applicata per redditi sino ai 35.000 Euro, al posto dei 30.000 iniziali.

Inoltre, un altro aumento: la parte di reddito sulla quale sarà applicabile la misura, passerà da 3000 a 6000 euro.

Queste le componenti, su straordinari e premi produttività, del nuovo Decreto anti-crisi del Governo. Tutte gli altri articoli che lo compongono sono consultabili nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

online del decreto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti