Dopo aver parlato di
, vediamo
, un altro
dalle grandi potenzialità.
L’aspetto grafico ricorda quello di un normale desktop offline, presenta una barra delle applicazioni dalla parte bassa e un classico sistema ad icone.
Dal punto di vista dello spazio, vengono offerti 1 GB, espandibili a pagamento, per il salvataggio dei propri documenti.
Sul fronte programmi, oltre a varie utilità come il lettore RSS, la posta, l’agenda, il lettore MP3 eccetera, si ha la possibilità addirittura di utilizzare la Suite
online, che però al momento sembra avere qualche problema di funzionamento, aspetto evidenziato anche nel forum di supporto.
C’è anche un
e un servizio di blog che permette di aprire e gestire dal desktop un proprio blog, il quale sarà visibile all’indirizzo su
(nome.binkinblog.com).
L’aspetto forse potenzialmente più interessante è la possibilità che hanno gli sviluppatori di creare propri programmi. Per questo scopo è stata creata una comunità, chiamata
, dove gli sviluppatori sono incoraggiati a presentare i propri progetti, che poi possono diventare applicazioni per DesktopTwo.