Dell rinnova l'ultrabook XPS 12 e l'AiO XPS 27

Dell aggiorna i due prodotti già in commercio, integrando processori Intel Core di quarta generazione, batterie di maggiore durata e display più luminosi.
Dell aggiorna i due prodotti già in commercio, integrando processori Intel Core di quarta generazione, batterie di maggiore durata e display più luminosi.
Dell rinnova l'ultrabook XPS 12 e l'AiO XPS 27

Dell ha deciso di puntare esclusivamente sui dispositivi touch e su Windows 8. Dopo l’ultrabook XPS 11, l’azienda statunitense ha annunciato un aggiornamento per i prodotti già in commercio. Il convertibile Dell XPS 12 con display da 12,5 pollici conserva il design attuale, ma guadagna i processori Intel Haswell, una batteria di maggiore capacità e un chip NFC. Il Dell XPS 27 invece, oltre alle nuove CPU Intel, integra anche una potente scheda video Nvidia e una soluzione di storage più capiente.

Il Dell XPS 12 viene definito un ultrabook convertibile, in quanto lo schermo può ruotare di 180 gradi intorno ad un perno centrale. È comunque possibile separare il display dalla tastiera per un utilizzo come tablet. La dotazione hardware include un pannello touch con risoluzione full HD (1920×1080 pixel), processori Intel Core di quarta generazione (Core i5-4200U, Core i7-4700U o Core i7-4650U), 4/8 GB di RAM, SSD da 128/256/512 GB, tre porte USB 3.0, uscita mini DisplayPort, WiFi 802.11n e chip NFC. La batteria da 50 Wh garantisce un’autonomia di quasi 9 ore, due in più rispetto al modello precedente. Il prezzo della configurazione base è 1.200 dollari.

Il nuovo convertibile touch XPS 12 con processori Intel Haswell.

Il nuovo convertibile touch XPS 12 con processori Intel Haswell.

Il Dell XPS 27 è un all-in-one con schermo da 27 pollici e risoluzione di 2560×1440 pixel. Rispetto all’attuale XPS One 27 è aumentata la luminosità (350 nits contro 300) e il gamut colore dal 72 al 99%. Le specifiche tecniche comprendono anche 4 GB di RAM, processori Haswell quad core e hard disk da 2 TB. Come opzioni sono disponibili un SSD da 256 GB, una scheda video Nvidia GeForce GT 750M con 2 GB di memoria dedicata e un lettore Blu-ray/masterizzatore DVD. Presenti anche un card reader SD/MS/xD/MMC, sei porte USB 3.0, una webcam da 2 Megapixel, Gigabit Ethernet, mini Display Port, ingresso e uscita HDMI, WiFi e Bluetooth. Il prezzo base è 1.600 dollari. Il PC all-in-one è già disponibile, mentre il convertibile sarà in vendita nelle prossime settimane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti