Il Web negli ultimi tempi ha rivoluzionato il modo di rapportarsi alla musica. Gli internauti possono scegliere numerosi servizi online che consentono di ascoltare musica in maniera gratuita, in modo facile e intuitivo. Ma soprattutto il carattere innovativo della musica sul Web risiede nella possibilità per gli utenti di diventare protagonisti nella gestione dei brani, passando da una fruizione passiva ad una e vera propria partecipazione diretta.
Su Deezer troviamo una ricca raccolta di brani audio e di video, servendoci dei quali potremo creare una compilation personale. Basta trascinare nella nostra compilation le canzoni che ci piacciono di più e inoltre possiamo anche aggiungere dei nostri MP3. Se ci registriamo, Deezer ci permette di creare le playlist che desideriamo e aggiungere a queste via via nuovi brani.
Da segnalare la funzione Smart Radio, che ci aiuta a scoprire artisti simili a quelli che abbiamo scelto mettendoli tra i nostri preferiti. Molto agevole anche il poter scegliere di ascoltare la nostra musica preferita in base al Paese: i brani sono suddivisi in base alle classifiche relative all’Inghilterra, alla Francia, alla Germania, agli Stati Uniti e all’Italia.
Deezer è anche una community, nella quale gli utenti hanno la possibilità di scambiarsi opinioni e playlist, di discutere sui loro interessi e di iscriversi al fan club del loro artista preferito. Ancora una volta su Internet la musica diventa l’occasione di un percorso di aggregazione sociale.