/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/04/deezer.jpg)
Deezer abbraccia l’intelligenza artificiale per studiare la correlazione fra musica e umore. I ricercatori del servizio musicale lanciato oltre dieci anni fa hanno infatti lavorato ad un sistema di IA in grado di associare determinate canzoni a particolari stati d’animo.
Per valutare "l’umore di una canzone" i ragazzi di
In questo modo, per insegnare all’IA come riconoscere l’atmosfera di una canzone, hanno usato il Million Song Dataset (MSD), che è una raccolta di metadati per oltre 1 milione di canzoni contemporanee. Nello specifico, il set di dati utilizzato è quello di Last.fm, il quale assegna gli identificatori (titoli di canzoni, nomi di artisti e titoli di album) alle tracce di oltre 500mila tag unici.
Molti di questi tag, a loro volta, sono legati all’umore e oltre 14 mila
In questo modo i ricercatori di Deezer hanno concluso che l’IA era in grado di riconoscere quanto una canzone fosse energica o calma in maniera più efficace rispetto agli approcci tradizionali, senza appunto l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
La ricerca non è ovviamente fine a se stessa ma va da se che, in un futuro prossimo, Deezer potrebbe sfruttare questa nuova tecnologia di intelligenza artificiale per ordinare e catalogare tutta la sua musica in base all’umore.