In tempo per l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
della nuova amministrazione negli Stati Uniti,
il Washington Post ha lanciato Who Runs Gov, la sua nuova creatura online per monitorare la gestione della cosa pubblica da parte della politica statunitense. Avviato da pochi giorni, rigorosamente in fase beta, il nuovo portale è una sorta di cantiere aperto che consentirà al famoso quotidiano di calibrare un nuovo taglio informativo, sfruttando le potenzialità del Web 2.0 e della conoscenza condivisa attraverso un’organizzazione in stile Wiki dei contenuti.
Al momento
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
contiene un valido database per consultare le biografie e le informazioni sui membri della nuova amministrazione di Barack Obama. Il portale consente, inoltre, di ottenere informazioni sui membri del Congresso statunitense, sui vertici delle forze armate e su quei
poteri forti che cercano di condizionare l’attività del governo. Il sito web è basato sulla piattaforma Dekiwiki di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, già utilizzata da altri portali online per organizzare, aggregare e gestire le informazioni che circolano in Rete e sono direttamente prodotte dagli internauti.
Partito da pochi giorni, per ora WhoRunsGov.com sembra nascondere ancora la sua anima Wiki, prediligendo una impostazione dei contenuti tradizionale. La maggior parte dei testi pubblicati proviene direttamente dalle pagine del Washington Post o da altre fonti di informazione online, gli apporti degli utenti sono moderati e non manca naturalmente un blog. La natura sperimentale del progetto appare dunque evidente e l’intero portale sembra essere alla ricerca di una identità precisa, tale da offrire una esperienza d’uso semplice e chiara ai suoi utenti.
Nonostante un inizio a tratti incerto, l’esperimento del Washington Post costituisce un importante banco di prova per il famoso quotidiano statunitense, interessato a differenziare la propria offerta in Rete con un nuovo aggregatore di contenuti. La sfida per i giornali online è sempre più legata alla capacità di guidare e aiutare il lettore a districarsi nelle innumerevoli fonti di informazione presenti sul Web. Who Runs Gov potrebbe dunque divenire un valido supporto per monitorare e comprendere le decisioni della politica statunitense online, coniugando l’informazione professionale dei giornalisti del Washington Post con i contenuti prodotti dagli stessi utenti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.