Dal Giappone arrivano dischi ottici da 50 TB

Dal Giappone arrivano dischi ottici da 50 TB

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un nuovo materiale per lo storage ottico che, secondo le prime stime, sarà in grado di contentere fino a 50 TB di informazione. Il tutto ad un prezzo molto più basso di quello necessario per realizzare Blu-Ray e DVD.

Il materiale utilizzato per questi supporti sarà l’ossido di titanio.
Questo, infatti, ha la capacità di cambiare stato, passando da semiconduttore a conduttore, a seconda della frequenza del raggio luminoso che colpisce la superficie. Il cambiamento potrà quindi essere sfruttato come stato utile per immagazzinare informazione digitale, ad esempio: 1 conduttore, 0 semiconduttore.

Attualmente i ricercatori stanno lavorando su porzioni di materiale di diametro compreso tra 5 e 20 nm, che permettono di creare dischi capaci di contenere decine di TB di dati.

Visti i vantaggi economici offerti dall’ossido di titanio, rispetto ai più rari materiali utilizzati per Blu-ray e DVD come tellurio e germanio, questa nuova scoperta sembra destinata ad avere futuro.

Shin-ichi Ohkoshi, professore che guida la ricerca, ha confermato che inizieranno, entro breve tempo, gli incontri con le aziende; è molto difficile però prevedere se e quando questa tecnologia potrà essere realmente immessa sul mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti