Dal blog alla testata giornalistica, un esempio

Dal blog alla testata giornalistica, un esempio

Che differenza c’è tra un blog e una testata giornalistica? Beh, la risposta è molto complessa dal punto di vista editoriale e deontologico. Tecnicamente, però, un blog può effettivamente essere trasformato in vera e propria testata giornalistica effettuando la registrazione del progetto presso il tribunale della città dove viene realizzato, procedura molto più semplice di quello che si pensa.

Un esempio interessante è costituito dal blog

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo progetto editoriale, che presenta contenuti relativi alle arti marziali e si avvale di una piattaforma di pubblicazione di tipo blog, come si legge nelle note a piè di pagina è stato registrato presso il tribunale di Milano ed è quindi effettivamente una testata giornalistica.

Unica vera limitazione per chi ambisce a trasformare un blog nel nuovo Corriere Della Sera online (discorso editoriale e di pubblico a parte), è costituita dal fatto che una testata giornalistica deve indicare un direttore responsabile che deve essere un giornalista iscritto all’albo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti