/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/tag.jpg)
Sembra che il mercato mobile sia la nuova frontiera del commercio. Abbiamo recensito di recente alcuni modelli proposti da case note nel mondo della telefonia che hanno prodotto dispositivi con nomi quali
Questa volta è il turno di
TAG Heuer sembra infatti aver concluso una partnership con
Per il momento non si hanno ulteriori informazioni o indiscrezioni riguardo ai modelli che potrebbero essere creati, ma la curiosità è alta. Visto il settore in cui TAG Heuer lavora realizzerà anche
Vedendo come gira il mercato, mi domando: quanti comprano il cellulare per moda, guardando l’aspetto esteriore, e quanti invece sono maggiormente interessati dalle caratteristiche tecniche?
Analizzando il mercato la risposta sembra semplice: le statistiche dicono che quasi tutti gli italiani hanno un telefono cellulare, alcuni anche più di uno, quindi la mole di telefoni venduta è davvero esagerata, ma quanti comperano il telefono guardando il lato estetico e niente più?
Spesso questi modelli "alla moda" non offrono poi caratteristiche equivalenti a modelli di pari prezzo. Il motivo per cui le case di abbigliamento o altri marchi famosi producano cellulari è solo legato al business?