Da Sitemaps a Google Webmaster Central

Da Sitemaps a Google Webmaster Central

Sitemaps non bastava più, così Google ha esteso la copertura dei propri servizi per i webmaster rinominando il tutto con un più ufficiale Google Webmaster Central, il che lascia ben identificare il tutto come un punto di riferimento unico per i rapporti tra i webmaster ed i servizi di ricerca del motore.

“Site Status Wizard”, “Submit content to Google Base & Book Search”, “Google Blog for webmaster“, “Webmaster tools” (ivi incluso il tradizionale Sitemaps), gruppi di discussione: sono questi i servizi attivi e raggiungibili dalla homepage ufficiale del servizio. Una sezione di FAQ ben farcita di informazioni guida i webmaster alla scoperta delle opportunità disponibili suggerendo il funzionamento del crawler, le strategie da seguire e le linee di condotta a cui attenersi per migliorare la propria posizione nel ranking.

Agevolando il lavoro dei webmaster, Google è in grado di migliorare la qualità delle risposte alle query proposte sul motore: un servizio ottimizzato agli utenti permette dunque un ritorno qualitativo basato sull’impegno dei singoli webmaster nel tentativo di migliorare la propria posizione ed il proprio PageRank.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti