/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/news_9590e1f7d9a5cade.png)
Un codice a barre colorato e dalle forme più varie per contenere più informazioni: è questa l’idea di Microsoft per una nuova forma di etichettamento dei prodotti che sia in grado di restituire dati più complessi ad una molteplicità di apparecchi.
Se il vecchio codice a barre era infatti in grado di fornire solo un numero limitato di informazioni per la sua rigorosa conformazione in bianco e nero a bande verticali, dai laboratori di Redmond arriva l’High Capacity Color Bar Code, un codice fatto anche di forme triangolari che può essere letto da webcam o cameraphone. L’idea è che in questo modo un "codice a barre" (continuerebbe a chiamarsi così anche mancando le barre) può fornire una maggiore sicurezza per le transazioni oltre che una serie di bonus aggiuntivi quali trailer cinematografici o contenuti extra.
Come è facile capire da tali caratteristiche il target primario per le nuove etichette dovrebbe essere il settore dell’intrattenimento, area che al momento è uno dei punti su cui Microsoft sta investendo maggiormente. Tuttavia non è assolutamente escluso il fatto che il nuovo codice possa servire per veicolare tutti i tipi di prodotti come avviene oggi con il tradizionale codice a barre.
Non ha solo pregi l’idea di Microsoft: i punti deboli del progetto che più vengono