Da Google una galleria di telefoni basati su Android

Da Google una galleria di telefoni basati su Android

La Google Phone Gallery apre i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, disponibile da qualche giorno, mette bene in luce tutti i dispositivi basati su Android disponibili sul mercato, con tanto di scheda tecnica, possibilità di confronto con altri cellulari e link per l’acquisto diretto del prodotto online.

Lo scopo di Google è quello di fare chiarezza in merito alla vasta offerta di dispositivi Android-based, offrendo dunque ai clienti un valido strumento con il quale poter operare la scelta migliore in base alle proprie necessità. La navigazione della galleria può essere organizzata per produttori, operatori o nazioni.

In quest’ultimo caso si avranno a disposizione tutti i cellulari in commercio nel Paese selezionato: in Italia, ad esempio, gli unici due produttori presenti sono HTC e Samsung. L’elenco, però, è chiaramente incompleto: mancano all’appello dispositivi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, così come i cellulari targati Motorola.

Possibile che la scelta di Google sia quella di integrare nell’elenco solo i prodotti che offrono nativamente tutti i servizi di “Big G”. Altrettanto probabile è l’ampliamento in tempi brevi della lista, con l’aggiunta di altri operatori (manca ad esempio H3G) e di altri dispositivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti