Da qualche ora circolano sul Web foto e video di un prototipo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dotato della bellezza di
64GB di memoria interna, un taglio irreperibile sul mercato ufficiale che lascia aperte parecchie ipotesi su quel che poteva essere, e non è stato, e ciò che dobbiamo aspettarci per il futuro magari con iPhone 5.
La scoperta l’hanno fatta quelli di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che spiegano:
"A quanto pare, questo iPhone 4 da 64GB non si trova in vendita nei mercati grigi di Hong Kong. Il proprietario di questo prototipo ingegnerizzato ci ha detto di averlo ottenuto da una fonte che ne possiede piccole quantità. Si tratta sicuramente di originali provenienti dalle fabbriche di Foxconn a Shenzhen. Per di più, almeno secondo il proprietario, è probabile che il prossimo iPhone porterà agli utenti i 64 GB di spazio dedicato allo storage. Noi invece riteniamo che Apple abbia in programma di aggiornare iPhone 4 con piccoli upgrade, almeno uno dei quali avrà 64GB di memoria."
Sul retro del telefono in questione si
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
criptiche, come ad esempio "XXGB" nella sezione dedicata alla memoria installata, "XXXXX" in riferimento al modello e "BCG-XXXXXX" per l’FCC ID. Nelle impostazioni software, invece, è riportato chiaramente sia il modello (995-6049LL) che la capacità effettiva (64GB), senza contare che il telefono è
sbloccato per impostazioni di fabbrica.
A corroborare l’autenticità del prototipo, ci sono una serie di somiglianze col famoso iPhone 4 che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, come ad esempio l’assenza di corona metallica attorno alla fotocamera posteriore oppure la mancanza dei simboli "+" e "-" sui tasti dedicati al volume. Il dettaglio più interessante probabilmente è che, a giudicare dal suo seriale, il telefono risulta essere stato assemblato a inizio 2010, ben prima del
lancio ufficiale dell’iPhone 4 attualmente in commercio. Ma evidentemente, per motivi di contenimento dei costi, a Cupertino devono aver cambiato idea all’ultimo minuto.
[youtube]OXrT7-qyXuE[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.