Il numero delle sorgenti di segnale video ad alta definizione è in rapida crescita, tanto che oggi sono disponibili in commercio lettori DVD e Blu-Ray, set-top box per la ricezione del segnale televisivo digitale terrestre o satellitare, console di gioco, personal computer e altri apparati in grado di fornire flussi d’uscita ad alta definizione e pertanto dotati di una porta HDMI.
Visto che il numero delle porte HDMI presenti sui televisori è in genere limitato a due, il problema di come collegare tutte queste periferiche può presentarsi molto velocemente.
Per risolverlo si può usare uno switch come quello proposto da
, che permette l’utilizzo di un’unica presa HDMI per il collegamento di 4 sorgenti ad alta definizione. La loro visualizzazione è poi selezionabile in modo manuale (agendo direttamente sull’apparato), tramite un telecomando fornito insieme all’apparato, o in modo automatico.
Lo switch supporta la versione 1.3a dello standard HDMI ed è in grado di gestire la risoluzione 1080p.