Da Alice a Zelig, le parole di Google

Da Alice a Zelig, le parole di Google

È una funzione ormai fattasi consuetudine. Cominciamo una ricerca nella box di Google e automaticamente big-G ci propone le parole con i più alti volumi di ricerca globali.

Lo spaccato sociale e culturale del nostro bel Paese che si ottiene dalla liste delle prime parole che saltano fuori al digitare delle varie lettere dell’alfabeto è di sicuro interesse, sia dal punto di vista tecnico che di marketing. Eccole:

alice; ansa; badoo; better; beppe grillo; corriere; codice fiscale; corriere dello sport; dizionario; dizionario inglese; decathlon; eBay; emule; euronics; facebook; fastweb; Firefox; google; gazzetta; giochi; hotmail; hp; ikea; inps; inter; libero; la repubblica; la talpa; meteo; msn; mediaworld; netlog; nokia; oroscopo; ora esatta; obama; pagine bianche; pagine gialle; poste; repubblica; Ryanair; rai; superenalotto; sky; skype; Trenitalia; tiscali; tgcom; UniCredit; uomini e donne; unieuro; Virgilio; Vodafone; viamichelin; zelig.

Qualche considerazione:

  1. Social Network, Retail, Telefonia sono le categorie più popolate;
  2. Assenti illustri: i politici e i personaggi famosi;
  3. Resistono gli immortali: oroscopo, meteo e addirittura l’ora esatta, un tempo “canoni” della radiotelevisione di Stato, oggi spadroneggiano anche nelle ricerche Web. Segno dei tempi che, in fin dei conti, NON cambiano…

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti